Tag: Numero 262
Il Giornale Italiano di Cardiologia tra passato, presente e futuro: l’Area Giovani ANMCO intervista il Dottor Giuseppe Di Pasquale
Il GIC è la casa comune della cardiologia italiana in virtù della sua mission formativo-educazionale
Il GIC è una palestra di accrescimento per i [...]
Un autunno ancora all’insegna delle Malattie del Circolo Polmonare: dal congresso di Area al World Thrombosis Day 2024
Anche quest’anno il congresso di Area tenutosi a Rovigo ha coinvolto una nutrita faculty da tutta Italia, con il coinvolgimento di diversi specialist [...]

Un percorso formativo innovativo per le Professioni Sanitarie: Master Universitario di Primo livello in Area Cardiovascolare
Una formazione specialistica per affrontare le sfide delle malattie cardiovascolari
Il Master Universitario di Primo Livello per le Professioni Sa [...]

Ipertensione Arteriosa: cosa portare a tavola secondo le ultime linee guida ESC?
Il trattamento e la prevenzione dell’ipertensione partono dalla corretta alimentazione
Uno straordinario successo grazie a “Un grande futuro dietr [...]
Shed Light On: the sequel
I l Professor Robert Giugliano, opinion leader della Divisione Cardiovascolare del Brigham and Women’s Hospital di Boston e Professore di Medicina al [...]
Istituto Giannina Gaslini e ANMCO Liguria presentano “Echocardiography in Congenital Heart Disease – fromnewborn to adult”
Vi è mai capitato durante una guardia, di sentirvi chiedere alle 3 di notte, un’ecocardiografia urgente per un neonato cianotico?
Un corretto meto [...]
Congresso Regionale ANMCO Toscana 2024
Breve commento sui dati dell’attività della Sezione Regionale ANMCO Toscana
Tra pochi mesi sarà rinnovato il Consiglio Direttivo Regionale ANMCO T [...]

La storia di Luca e la difficoltà di trovare delle risposte
Il compito della comunità medica è proprio di assicurarsi che ogni persona affetta da queste “patologie menomanti” riceva indicazioni chiare, compren [...]

Malattie cardiovascolari ad alta quota
Cardiopatico in montagna: come comportarsi
Come i pazienti cardiopatici possono affrontare la montagna
Località ad alta quota sono definite com [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO
Parte undicesima: 2017-2019 <br>III capitolo (2019)
Il 2019 è l’anno del 50° Congresso Nazionale ANMCO. Prima dell’evento associativo più impor [...]
