Ultimo numero

In primo piano

Pensieri e Parole
Giuseppe Di Tano

La presenza di specializzandi nei nostri Convegni è sempre più numerosa, visibilmente interessati e determinati, molti coinvolti anche in prima persona in impeccabili presentazioni e conduzione di casi clinici. Confesso che in una delle ultime occasioni ho anche spiato i loro commenti durante i break e carpito le loro discussioni, l’entusiasmo di partecipare, il parlare di Cardiologia, che trasmetteva il coinvolgimento e la certezza della loro scelta.
Leggi tutto


L’ansia
Mario Calabresi

Di quel pomeriggio di fine inverno ricordo la luce, quella che ti segnala che sta arrivando la primavera, che le giornate si allungano. Sono appena uscito da un’aula della facoltà di medicina dove si è discusso dell’importanza del tempo, di come sia necessario rallentare per capire meglio le cose. Ho la testa piena di pensieri: medici e ricercatori hanno dato sostanza al malessere che percepisco da tempo, da quando tutto è accelerato, da quando decidere è diventato più importante di capire.
Leggi tutto








Le attività di HCF: si prosegue a tutta velocità

In copertina
Giuseppe Di Tano

Il Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma, situato nel centro storico della Capitale, è un’Azienda Ospedaliera costituita da quattro diversi presidi ospedalieri, ossia, il Presidio San Giovanni (in cui sono collocati la maggior parte dei reparti di degenza, le sale operatorie e le terapia intensive), il Presidio Santa Maria (riservato all’attività ambulatoriale), il Presidio Britannico (riservato alla gestione delle patologie oculistiche) e il Presidio Addolorata (in cui è collocato il polo onco-ematologico).
Leggi tutto

La Giornata Mondiale del Cuore come occasione per parlare al cuore degli italiani attraverso i principali media

In questo numero
Attilio Iacovoni, Mario Chiatto

Le riflessioni del nostro Editor e il bellissimo capitolo di Mario Calabresi dal titolo “L’ansia”, tratto dal libro “Il tempo del bosco”, aprono la nostra rivista, ricordandoci come nella nostra vita e nel nostro bellissimo lavoro: “Non bisogna scoraggiarsi se tutto non è dritto e non è preciso come ti dicono”. A seguire, il Professor Ciro Indolfi illustra il piano strategico nazionale per la salute cardiovascolare 2024 – 2027 della Italian Federation of Cardiology.
Leggi tutto

La Rivista

Invia articolo

Invia Breaking News

Ricerca avanzata