In primo piano

Editoriale
Giuseppe Di Tano
Nel mondo dei social post contenenti immagini garantiscono un aumento di visibilità di oltre il 200%. Articoli scientifici con un visual la incrementano fino ad otto volte. Più susciti attenzione visiva al tuo messaggio o al tuo paper, più avrai possibilità di essere visto, anche al di là del contenuto. Da quando Valentin Fuster, Editor del JACC nel 2014, ebbe l’illuminante intuizione di introdurre una illustrazione centrale da aggiungere sistematicamente negli articoli pubblicati, in modo da renderli più accessibili e immediati, facilitando la rapida comprensione dei messaggi chiave e adattare la comunicazione scientifica alle più moderne modalità comunicative, i Graphical Abstract hanno avuto un impatto enorme nell’editoria scientifica.
Leggi tutto

Innovazione o tradizione? O lasciare che la tradizione si rinnovi secondo modalità e tempi personali?
Gian Luigi Nicolosi
Ho letto con piacere e attenzione in “Cardiologia negli Ospedali”, tramite accesso dall’ampio schermo del mio computer appena rinnovato, gli interessanti spunti di riflessione di Giuseppe Di Tano e di Mario Chiatto. Entrambi affrontano il dilemma della scelta fra supporto cartaceo o digitale per la più facile e convincente trasmissione delle informazioni, dei contenuti scientifici e in generale dei contenuti dei libri, delle riviste scientifiche e di quanto finora ha preso vita attraverso la carta stampata. 
Leggi tutto

L’ Ospedale di Cernusco sul Naviglio si trova nella Villa Uboldo, dimora signorile costruita tra il 1808 e il 1816 da Ambrogio Uboldo, banchiere e noto collezionista milanese che alla sua morte la destinò, con lascito testamentario, a “Ospitale per i bisognosi” così da rispondere, sin dalla sua inaugurazione avvenuta nel 1 gennaio 1877, alle esigenze di assistenza della comunità locale. Con l’attuale e più articolato impianto ospedaliero, che ha richiesto nel tempo un progressivo ampliamento per permettere l’ammodernamento dei servizi e l’adeguato aggiornamento tecnologico, Villa Uboldo ha subito significative ristrutturazioni ed evidenti trasformazioni.
Leggi tutto

In questo numero
Attilio Iacovoni
L’ edizione della rivista, come sempre, si apre con un Editoriale che sottolinea come le immagini abbiano un ruolo chiave nella comunicazione, anche scientifica, e ricorda che le intuizioni, anche quelle che possono sembrare banali, spesso si rivelano le più vincenti.
Leggi tutto



