Congresso Regionale ANMCO Toscana 2024

HomeDalle Regioni

Congresso Regionale ANMCO Toscana 2024

Breve commento sui dati dell’attività della Sezione Regionale ANMCO Toscana

Tra pochi mesi sarà rinnovato il Consiglio Direttivo Regionale ANMCO Toscana
È tempo di fare un bilancio

La crescente digitalizzazione dei rapporti interpersonali non sembra aver minimamente scalfito la partecipazione al Congresso Regionale ANMCO, svoltosi a Pisa il 27 e 28 Settembre scorsi. Il Congresso Regionale è, per i Soci toscani, non solo un incontro scientifico, ma una occasione per rivedersi di persona, rinsaldare vecchie amicizie, crearne di nuove. Il coinvolgimento dei giovani in prima persona nelle relazioni è stato l’elemento fondante dell’incontro, utilizzando invece l’esperienza dei soci “non-più-giovani” prevalentemente nelle moderazioni. Alle porte del 2025, con l’avvicinarsi delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo Regionale, è tempo di valutare lo stato di salute dell’ANMCO Toscana, analizzandone i dati di attività.

  • ANMCO Toscana conta 394 Soci (il 6.5 % dei Soci totali ANMCO);
  • sono 40 i nuovi iscritti da Maggio 2023;
  • il 23 % dei Soci ha meno di 40 anni;
  • non è trascurabile il numero di Soci molto giovani (con meno di 30 anni di età), pari a 17;
  • più del 70 % dei Soci è in regola con le quote associative. Ma, oltre ai numeri, è tempo anche di rivalutare che cosa abbiamo realizzato negli ultimi due anni:
  • Journal Club a cadenza mensile;
  • Clinical Pathway: ipertensione polmonare e gestione in urgenza delle aritmie nel cardiopatico congenito adulto;
  • Documento di approfondimento sulla gestione d ei dispositivi di assistenza ventricolare;
  • 1 Corso itinerante incentrato sulla Cardiologia Pediatrica, svoltosi a Pisa, Firenze e Siena;
  • FAD: competenze infermieristiche in sala di emodinamica, corso di elettrocardiografia per infermieri, gestione delle emergenze nei portatori di device;
  • Meeting degli ambulatori di cardiooncologia in Toscana;
  • 1 tappa del Truck Tour già realizzata, 2 in programma;
  • 2 Congressi Regionali.

È infine un piacere citare e ringraziare alcuni Soci senza il cui supporto questo consiglio direttivo non avrebbe mantenuto la stessa efficacia.

  • Il Past President ANMCO Regione Toscana Giancarlo Casolo, che ci ha trasmesso un metodo di lavoro rigoroso e uno spirito societario disinteressato;
  • Il Presidente ANMCO Fabrizio Oliva che, nonostante la sua fitta agenda, ci ha onorati della sua presenza al Congresso;
  • Il Presidente Regionale Marisa Carluccio: instancabile, tenace e sempre gentile anche nei momenti più impegnativi. Il Direttivo 2023 – 2025 sta per giungere a destinazione. Il lavoro e la fatica sono ripagati interamente dalla ricchezza umana e scientifica che l’ANMCO Regionale ha saputo offrirci. Non ci resta che augurare buon lavoro ai posteri!

Autore