Tag: Numero 263
Pensieri e Parole
La presenza di specializzandi nei nostri Convegni è sempre più numerosa, visibilmente interessati e determinati, molti coinvolti anche in prima perso [...]
L’ansia
Immagine di copertina: L’ansia, Edvard Munch, 1894
Di quel pomeriggio di fine inverno ricordo la luce, quella che ti segnala che sta arrivando la [...]

In copertina
Copertina: Peristilio della Domus della famiglia degli Annii dal I al IV sec. d.C.
Il Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata di Roma, situa [...]
In questo numero
Le riflessioni del nostro Editor e il bellissimo capitolo di Mario Calabresi dal titolo “L’ansia”, tratto dal libro “Il tempo del bosco”, aprono la n [...]
Promosso dall’ESC il nuovo piano strategico nazionale per la salute cardiovascolare 2024 – 2027 della Federazione Italiana di Cardiologia
In Italia non esisteva un piano strategico nazionale come quello oncologico mirato alla salute cardiovascolare, benché il nostro Paese sia a rischio [...]
FOCUS ON
EASi-KIDNEY Trial
Lo studio EASi-KIDNEY è uno studio clinico, multicentrico, internazionale, randomizzato in doppio cieco, controllato con placebo [...]
Dal Congresso Annuale dell’American Heart Association a Lipids & Metabolic Care 2025
Dove sta andando la ricerca clinica nel campo della lipidologia e della cura delle malattie cardio-metaboliche
Il Past President ANMCO, Furio Coli [...]
Quando la cura si perde: le sfide dell’aderenza terapeutica nell’anziano
Gli anziani, spesso polipatologici, politrattati e talora anche fragili o disabili sono a rischio di non aderenza alla terapia. Negli anziani di comu [...]
Cardioncologia 2.0 nell’era dei nuovi farmaci antitumorali
Dall’Area CardioOncologia, una finestra sui nuovi farmaci e le nuove tossicità
Le nuove terapie oncologiche possono incidere sulla funzione cardio [...]
Area Cronicità Cardiologia: primo tempo
L’Area Cronicità è stata istituita per dare al cardiologo un supporto scientifico e tecnologico nella sua attività lavorativa
Abbiamo raccolto una [...]