Author:
Area Cronicità Cardiologia: primo tempo
L’Area Cronicità è stata istituita per dare al cardiologo un supporto scientifico e tecnologico nella sua attività lavorativa
Abbiamo raccolto una [...]
Ecocardiografia speckle tracking nella pratica clinica: a che punto siamo?
GLS può identificare una disfunzione precoce del miocardio in diverse patologie e in grado di offrirci informazioni diagnostiche e prognostiche aggiu [...]
Dal 54° Congresso Nazionale ANMCO: grande successo per le iniziative innovative dedicate ai (giovani) Cardiologi italiani
Nuove opportunità di crescita professionale sono nate dalla collaborazione tra Area Giovani, Area Aritmie e Area CardioImaging
Utilizzati per impa [...]

TC coronarica ed ecostress nel dolore toracico
La cardiopatia ischemica può essere diagnosticata avvalendosi di diverse metodiche Tradizionalmente l’ecografia da stress è stata utilizzata nella di [...]

Valutazione ecocardiografica del ventricolo destro nella pratica clinica
Modalità di valutazione della morfologia e della funzione ventricolare destra: modalità di esecuzione e scenari clinici
L’importanza della valutaz [...]
Utilizzo del mezzo di contrasto in ecocardiografia clinica
Metodica che può chiarire la diagnosi clinica già nelle prime fasi della valutazione ecocardiografica e guidare la strategia terapeutica
Modalità [...]

Le dissezioni coronariche spontanee: imaging coronarico invasivo o non invasivo?
Una patologia più comune e complessa di quanto si conosca
La complessa gestione nell’acuto e nel follow-up
Per dissezione coronarica spontanea [...]
Ruolo dell’ecocardiografia nella valutazione morfo-funzionale del ventricolo destro: valore diagnostico, prognostico e terapeutico
Il ventricolo destro è coinvolto in numerose patologie, oltre che in situazioni estreme, seppur fisiologiche, di adattamento
L’ecocardiografia si [...]
Uso dell’imaging non invasivo nei pazienti con sospetta coronaropatia: i dati del Registro Europeo EURECA
La cardiopatia ischemica rappresenta una delle principali cause di morte in Europa. Una diagnosi precoce e accurata della presenza della malattia cor [...]
Cardiopatie a fenotipo ipertrofico: “handle with care”
Spessori parietali miocardici aumentati: come orientarsi
Breve rassegna sulle condizioni di ipertrofia miocardica
Secondo le ultime linee guida [...]
10 / 10 POSTS