Author:

Percorso clinico-assistenziale per la diagnosi precoce e la gestione del paziente affetto da Amiloidosi cardiaca del Reparto di Cardiologia UTIC della ASL di Pescara
I pazienti con sospetta Amiloidosi cardiaca necessitano di una scrupolosa e precoce valutazione diagnostica e di un attento monitoraggio clinico-stru [...]
La Sindrome di Kounis: sindrome coronarica acuta allergica
La sindrome coronarica acuta nel contesto di una reazione immunitaria è nota come sindrome di Kounis
Sindrome di Kounis: un’entità sottodiagnostic [...]

Strategie di prevenzione, identificazione precoce e terapia della cardiotossicità indotta da farmaci chemioterapici
Le nuove terapie in ambito oncologico hanno migliorato la sopravvivenza al cancro, ma sono associate a complicazioni cardiovascolari
Una delle tos [...]
Le manifestazioni cardiache nei pazienti affetti da Sindrome di Noonan
I pazienti con Sindrome di Noonan necessitano di una scrupolosa valutazione diagnostica e di un attento monitoraggio clinico-strumentale per l’identi [...]
Inibizione della xantina ossidasi e prevenzione cardiovascolare
La xantina ossidasi, enzima chiave della via metabolica che porta alla formazione di acido urico, sembra rappresentare un determinante fisiopatologic [...]

Iperuricemia e rischio cardiovascolare
I potenziali meccanismi fisiopatologici attraverso cui elevati livelli di acido urico possono esercitare un effetto dannoso sull’apparato cardiovasco [...]

Trattamento percutaneo con sistema Carillon dell’insufficienza mitralica funzionale nei pazienti con disfunzione ventricolare sinistra
Il Carillon Mitral Contour System come metodo per ridurre il rigurgito mitralico secondario
Indicazioni e Controindicazioni per l’utilizzo del sis [...]
Occlusione coronarica cronica (CTO): quando trattarla
Criteri di selezione del paziente e del tipo di lesione coronarica cronica da sottoporre a procedura di disostruzione
Benefici e rischi della riva [...]
Ruolo degli epatovirus nella precoce insorgenza del processo di aterosclerosi e di disfunzione valvolare
L’aterosclerosi e la degenerazione valvolare nei pazienti epatopatici
Calcificazioni valvolari cardiache ed epatopatia virale cronica
L’epatite [...]
Scompenso cardiaco con funzione sistolica lievemente ridotta: profilo epidemiologico, comorbità ed indici prognostici
Scompenso cardiaco a frazione d’eiezione lievemente ridotta: analogie e differenze con gli altri fenotipi di scompenso cardiaco
L’insufficienza ca [...]