Category: Come eravamo

1 2 3 20 / 21 POSTS
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte settima: 1999-2003 Tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio degli anni 2000 l’Associazione è attiva a “pieno regime”, in tutte le sue component [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte sesta: 1994-1998 La definizione degli ambiti di operatività dell’Associazione; il dinamismo organizzativo; l’impatto dei DRGs; l’introduzion [...]
La Cardiologia pugliese negli Ospedali, nelle mutue e nelle Università

La Cardiologia pugliese negli Ospedali, nelle mutue e nelle Università

Le prime diagnosi cardiologiche La nascita nel 1782 In Puglia sono documentate alla fine del Settecento le prime diagnosi di malattie cardiache, ad i [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte quinta: 1991-1993 L’evoluzione organizzativa del Congresso Nazionale; le difficoltà nei rapporti con SIC(Società Italiana di Cardiologia) e [...]
Il cuore negli anni Cinquanta (1951 – 1960)

Il cuore negli anni Cinquanta (1951 – 1960)

Piccola storia della medicina cardiovascolare Verso il boom Mentre la società e l’economia si riprendono progressivamente, anche la medicina ve [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte quarta: 1984-1990 Sia l’attività organizzativa, sia quella culturale e scientifica dell’Associazione non si sviluppano in maniera organica s [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte terza: 1981-1983 L’attenzione verso i Gruppi di Studio, l’impegno organizzativo, il problema delle Scuole di Specialità, la crisi ANMCO-SIC [...]
Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Nelle pagine di “Cardiologia negli Ospedali” la memoria storica dell’ANMCO

Parte seconda: 1971 - 1980 L’autonomia della Cardiologia, le Unità Coronariche, i rapporti con la SIC e con l’ANCE, gli sforzi per la standardizza [...]
Il cuore negli anni Quaranta (1941-1950)

Il cuore negli anni Quaranta (1941-1950)

Piccola storia della medicina cardiovascolare Dalla Seconda Guerra Mondiale alla Guerra Fredda Il secondo conflitto mondiale comportava la nece [...]
Il cuore negli anni Trenta (1931-1940)

Il cuore negli anni Trenta (1931-1940)

Piccola storia della medicina cardiovascolare Verso la seconda Guerra Mondiale Negli anni precedenti il secondo conflitto mondiale, nonostante [...]
1 2 3 20 / 21 POSTS