Author:
![]()
L’ANMCO costruisce ponti tra la Cardiologia italiana ed il resto del mondo
L’ANMCO introduce il Teaching hospital di respiro internazionale
Due esempi di modelli formativi sul campo in collaborazione con società scientifi [...]
I rapporti intimi con il proprio partner: fatti e misfatti Si parte dall’informazione e dalla comunicazione!
Ciò di cui molti desiderano essere informati, ma del quale si parla troppo poco
L’attività sessuale costituisce un elemento importante della vita [...]

Lipids in Rome 2024
Un evento per condividere le più recenti conoscenze sul ruolo delle dislipidemie nell’aterosclerosi e i trattamenti più innovativi
Giunto alla sua [...]

I Cardiologi e la prescrizione dell’attività fisica
L’attività fisica è un caposaldo della prevenzione e del trattamento delle malattie cardiovascolari poiché correla con riduzione degli eventi, riduzi [...]
ANMCO Next Generation e le sue primizie
Dalla pubblicazione della survey sulla radioesposizione all’esperienza negli USA con gli Highlights sull’AHA2023: tanti i frutti delle attività dedic [...]
L’Area Prevenzione 2024-2025 si presenta
Da una storia fatta di illustri maestri l’impulso ad un nuovo impegno
Con non poca emozione ci troviamo a presentare una squadra che parte da una [...]

Intervista con una leggenda per la next generation di donne leader in cardiologia
Intervista con la Professoressa Roxana Mehran
Breve biografiaLa Professoressa Roxana Mehran, MD, FACC, FACP, FCCP, FESC, FAHA, MSCAI è una ricer [...]

Un breve report dalla Convention Next Generation ANMCO 2023
Un’iniziativa innovativa che si inserisce nel solco tracciato dai Corsi Next Generation ANMCO
Riuniti a Spoleto, giovani cardiologi ed esperti ANM [...]

La Web Survey “Quanto ne sanno e quanto ne vorrebbero sapere i cardiologi italiani sui nuovi fattori di rischio cardiovascolare e sul controllo lipidico”
Si è conclusa l’iniziativa delle Aree ANMCO Cronicità Cardiologica, Cardiorenale e Metabolica e Prevenzione Cardiovascolare
È noto che il fenomeno [...]
