Author:

Developmental Origins of Health and Disease (DOHaD)

Developmental Origins of Health and Disease (DOHaD)

La traiettoria di sviluppo di un individuo si definisce attraverso una rete complessa di interazioni tra geni (nature) e fattori ambientali (nurture) [...]
Sex and Gender non sono sinonimi: analisi delle Linee Guida ESC 2024

Sex and Gender non sono sinonimi: analisi delle Linee Guida ESC 2024

Differenziare il sesso dal genere può contribuire notevolmente alla promozione della salute e garantire una maggiore appropriatezza e personalizzazio [...]
Trial con rappresentatività delle donne. Le gliflozine nell’HFpEF: anche se non c’è differenza, fa la differenza

Trial con rappresentatività delle donne. Le gliflozine nell’HFpEF: anche se non c’è differenza, fa la differenza

Esplorare il valore aggiunto della differenza sex-related aiuta a rispondere efficacemente ai bisogni del singolo paziente La variabile genere per [...]
Al Ministero della Salute si affronta il tema del “Gender Gap”

Al Ministero della Salute si affronta il tema del “Gender Gap”

“Cuore di Donna”, un progetto di sensibilizzazione e informazione sulla cardiopatia ischemica del genere femminile Un nuovo paradigma di medicina [...]
Abuso di droghe: una nuova sfida per il cardiologo nella Prevenzione Cardiovascolare?

Abuso di droghe: una nuova sfida per il cardiologo nella Prevenzione Cardiovascolare?

Purtroppo recentemente dati epidemiologici hanno ulteriormente acceso i riflettori sull’abuso di sostanze voluttuarie in particolare quelle illegali [...]
Congresso ANMCO – SIC

Congresso ANMCO – SIC

E dopo la rinuncia forzata nel 2020 all’annuale incontro congressuale ANMCO-SIC Puglia- Basilicata (l’evento si è tenuto online), approfittando della [...]
6 / 6 POSTS