Author:
Rete delle UTIC del Veneto
La rete dell’urgenza cardiologica in Veneto
Cardiologi a confronto nella gestione della patologia cardiaca acuta: condividere le esperienze e pote [...]

Gravidanza e menopausa come punto di snodo nella stratificazione del rischio cardiovascolare
Donne con esiti avversi di gravidanza e menopausa precoce necessitano di un adeguato inquadramento clinico per una corretta valutazione del rischio c [...]

Survey ANMCO sul ruolo della donna Cardiologo
La Cardiologia e le donne: una questione di gender gap
Ancora stentiamo a comprendere di dover essere considerate un gruppo a sé “diverso”, di ess [...]
Long Covid: nuove definizioni (PASC) e peculiarità di genere
Infezione da SARS Cov 19: non solo la fase acuta
Definire il Long Covid (o PASC) come forma senza alterazioni organiche a carico dell’apparato car [...]
L’area Cardiologia di Genere: un upgrading per una nuova forza nell’ANMCO Next Generation
Nasce una nuova Area, un punto di incontro per tutti gli altri settori della Cardiologia
La forza delle differenze in una cardiologia basata ed un [...]

La Rete Veneta delle UTIC: siamo già a buon punto!
I responsabili delle UTIC del Veneto si sono riuniti per discutere problemi organizzativi e confrontarsi sui percorsi assistenziali del paziente card [...]
6 / 6 POSTS