Category: Dalle Aree
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina”
L’alimentazione, caposaldo fondamentale della salute, unisce la tradizione antica alle evidenze scientifiche
Dalla saggezza di Ippocrate alle [...]
Imaging nel cuore d’atleta
L’imaging avanzato rappresenta uno strumento essenziale per distingue il cuore d’atleta da altre condizioni patologiche
Il cuore d’atleta è una [...]
La prevenzione cardiovascolare nei pazienti oncologici tra mito e realtà
Come rispondere al meglio al bisogno di salute dei pazienti oncologici?
Fare prevenzione cardiovascolare, meglio se in un contesto di condivi [...]
I Grandi studi epidemiologici II – Il Seven Countries Study
Ancel Benjamin Keys (Colorado Springs, 24 gennaio 1904 - Minneapolis, 20 novembre 2004)
Ancel KeysNon si può parlar [...]
Master di II livello in Malattie del Circolo Polmonare: al via la prima edizione
Una sfida formativa unica nel suo genere per innovazione e multidisciplinarietà
Promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collabor [...]
Esperienze regionali a confronto: buone pratiche ed innovazioni nell’assistenza tecnico-infermieristica cardiologica
Si è svolta la prima edizione del Webinar Live promosso dall’Area Nursing e Professioni Sanitarie ANMCO per mettere in rete competenze, percorsi e mod [...]
L’ipertensione arteriosa nell’età che avanza: tra prevenzione e prudenza
Dalle Linee Guida alla pratica clinica: equilibrio tra beneficio cardiovascolare e rischio iatrogeno
Ipertensione senile: ottimizzazione dell [...]
Developmental Origins of Health and Disease (DOHaD)
La traiettoria di sviluppo di un individuo si definisce attraverso una rete complessa di interazioni tra geni (nature) e fattori ambientali (nurture) [...]
La Cardioncologia ANMCO ci porta nel “Paese delle meraviglie” insieme al Cardio-Oncology Council dell’ESC
L’Area di CardiOncologia dell’ANMCO si apre all’Europa
La Cardioncologia ANMCO incontra il Cardio-Oncology Council dell’ESC al nostro
congres [...]
Webinar “Il percorso nutrizionale nel paziente critico”
Un approccio essenziale per la guarigione
Non facciamo “morire di fame” i nostri pazienti critici
Il 19 febbraio 2025 si è svolto il We [...]