Le attività di HCF:GOLF4HEART, una nuova avventura

HomeDalla Fondazione per il Tuo cuore

Le attività di HCF:GOLF4HEART, una nuova avventura

Cari Colleghe e Colleghi, Cari Tutti, le attività di Fondazione procedono con immutato impegno da parte di tutti noi, CDA, Comitato d’onore e i tanti cardiologi e cardiologhe, Soci ANMCO e non, che collaborano con entusiasmo, compresi i Colleghi in formazione.

GOLF4Heart
Nella prestigiosa occasione degli Open d’Italia di Golf, presso la splendida location del Golf Club Argentario, in presenza di una nutrita schiera di giornalisti, convocati per la conferenza stampa di presentazione della gara, abbiamo siglato il protocollo di intesa che vede coinvolti HCF, ANMCO e FEDERGOLF, con l’idea di sviluppare una collaborazione continuativa che porti da una parte a favorire la conoscenza dell’utilità della prevenzione cardiovascolare per gli sportivi e i loro familiari, di effettuare azioni di screening durante i principali tornei di golf, di strutturare studi scientifici su sport e prevenzione cardiovascolare e ultimo, ma non ultimo, di favorire la conoscenza del golf fra i cardiologi. Saranno previsti anche raccolte fondi dedicate a favore della Fondazione. A nostro modo di vedere è una grande opportunità per tutti e la prima fase del progetto ha visto impegnati i cardiologi toscani nelle giornate del 28 e 29 giugno, con due postazioni di screening cardiovascolare aperte al pubblico della manifestazione.

Un cuore per amico (Cuore e Droghe)
Il progetto pilota di prevenzione delle problematiche cardiache da sostanze stupefacenti rivolto a docenti formatori e studenti del triennio delle scuole superiori, animato dalla infaticabile volontà e capacità del Dott. Francesco Ciccirillo (nostro Ambasciatore e coordinatore del progetto stesso) affiancato da Carmine Riccio e Pasquale Caldarola, per le rispettive attribuzioni nel CDA di Fondazione, partirà in autunno in alcune scuole distribuite sul territorio italiano; l’iniziativa è supportata dalla sensibilità della Bruno Farmaceutici.

Cuore di tutti
Lo spot screening cardiovascolare gratuito per i soggetti indigenti e socialmente fragili sta procedendo, nel mese di settembre 2025 (dal 15 al 19), a Milano (grazie alla collaborazione con Caritas Diocesana e Opera Cardinal Ferrari), Firenze, Trieste, Bari, Rieti; l’iniziativa è supportata dalla Bruno farmaceutici e da Cardioline.

La collaborazione con AHA
È stata rinnovata con la firma del MOU durante il Congresso Nazionale ANMCO di una collaborazione di grande prestigio, che vede ancora una volta affiancate Fondazione e ANMCO nella partnership con AHA. Un grazie al Presidente AHA per aver voluto proseguire insieme ancora.

Il Centro Studi
Il Centro Studi prosegue spedito nella sua attività, guidato da Aldo Maggioni coadiuvato da Francesco Orso. Siamo stati coinvolti in diverse attività di ricerca, anche in network internazionali, di cui vi riferirà Aldo in un articolo ad hoc, inoltre abbiamo dato grande impulso, anche con impiego di risorse economiche “in house”, alla sperimentazione ANMCO e alla partecipazione ai registri ESC; abbiamo reperito comunque importanti risorse economiche in maniera da non pesare troppo sui bilanci.

Cardiologie Aperte 2026: un grande successo da rinnovare
Il prossimo febbraio, nella settimana dal 9 al 15, si terrà la XX edizione dell’iniziativa, che arricchiremo con nuovi contenuti di cui vi faremo avere presto i dettagli; grazie a tutti per voler partecipare e mettere ancora una volta a disposizione competenze e passione per dimostrare la vicinanza della Cardiologia Ospedaliera italiana ai bisogni della popolazione. 

Al Congresso Nazionale ANMCO 
si sono tenute delle iniziative dedicate, con coinvolgimento degli ambasciatori e ambasciatrici della Fondazione e di personaggi della vita pubblica e sociale, anche di respiro internazionale. Sono stati assegnati una serie di premi aggiuntivi rispetto all’ormai tradizionale Premio Maseri, sempre finalizzati allo stimolo alla ricerca clinica e alla valorizzazione delle giovani leve della cardiologia, il Premio Giampietro Nattino e premio Fondazione Santina Onlus; un sentito ringraziamento alla Fondazione Santina Onlus e a Mons. Ginami che hanno voluto fortemente questa partnership finalizzata alla ricerca in ambito clinico, scegliendo la nostra organizzazione a tal fine. Particolare successo ha riscosso la sessione congressuale sulla abitudine tabagica, al punto da voler proporre una iniziativa ad hoc nelle scuole.

Il Past President Fabrizio Oliva e il Prof. Domenico Gabrielli consegnano il premio Attilio Maseri della Fondazione per il Tuo cuore al Dottor Luca Cumitini
l Premio Giampietro Nattino è stato vinto dal Dottor Stefano Cangemi
Il Premio Fondazione Santina Onlus 2025 è stato vinto dal Dottor Claudio Mario Ciampi

Entro la fine dell’anno prevediamo di proseguire con gli incontri del progetto “Cuore e armonia” finalizzato alla sensibilizzazione verso un pubblico qualificato della società civile alle problematiche della prevenzione cardiovascolare e della ricerca clinica indipendente, progetto fortemente voluto dal compianto Giampietro Nattino e che vede nella continuità del nostro CDA la maggiore garanzia di prosecuzione.

Un’altra novità interessante, in data 20 giugno presso il circolo Golf&Country Club Le Pavoniere (Prato) si è tenuta la presentazione ufficiale di un nuovo sport, già molto diffuso in Asia, il Park Golf. La proprietà del club, che ringraziamo per la sensibilità nei nostri confronti, ha voluto fortemente fregiarsi del patrocinio della nostra Fondazione, devolvendo l’intero incasso della serata a nostro favore. Questo apre interessanti scenari per il futuro.

Passando ora alle novità associative, mi preme manifestare la vicinanza e augurare buon lavoro al Presidente Massimo Grimaldi e al nuovo CD e CN di recente insediatisi; sono certo che con Massimo alla guida la nostra amata Associazione avrà ulteriore impulso e la collaborazione con Fondazione sarà, se possibile, ancora più stretta, per una serie di iniziative e attività che vedono al centro il benessere delle persone in ambito cardiologico.
Dopo questo excursus su alcune delle attività della Fondazione, vi saluto cordialmente anche a nome del CdA della Fondazione, ringraziandovi per il contributo che sempre date alle iniziative ed esortandovi a ricordare anche ai vostri familiari e conoscenti l’importanza di devolvere il 5 per mille della dichiarazione dei redditi a favore della nostra Fondazione. ♥

Vi comunico inoltre che, in seguito alla elezione come Presidente ANMCO Designato di Federico Nardi, lo stesso ha rassegnato le proprie dimissioni da Vice Presidente della Fondazione (come previsto dallo statuto); desidero ringraziare Federico per il fattivo contributo prestato in questi anni e lo attendiamo come componente del CdA della Fondazione in quota cardiologica, in seguito al prestigioso incarico che andrà a ricoprire e che siamo certi onorerà al meglio, grazie alle sue capacità, passione ed esperienza ANMCO, a breve avverrà la nomina del nuovo Vice Presidente della Fondazione, di cui vi aggiorneremo al più presto.

1° evento europeo di Park Golf, “Le Pavoniere” Golf & Country Club (Prato)

Autore